Una camicia su misura realizzata con tecniche sartoriali tradizionali offre molti vantaggi a chi la indossa – come uno stile impeccabile e una migliore vestibilità – e che si distingue dalle normali camicie presenti sul mercato per la qualità, la raffinatezza e la longevità dei tessuti utilizzati.

Per le camicie da uomo su misura i tessuti possono essere diversi, hanno molte varianti e possiedono specifiche peculiarità. Ecco perché scegliere il tessuto giusto, in linea con i propri gusti, è uno step importantissimo, un passaggio che non va mai preso alla leggera, né trascurato.

 

I migliori tessuti per camicie da uomo
Quando si vuole acquistare una camicia su misura è sempre bene decidere preliminarmente su che tipo di tessuto orientarsi in base all’uso che se ne vuole fare (lavoro, tempo libero, feste, cerimonie) e al contesto in cui si ha intenzione di indossarla (formale o informale).

Ecco alcuni dei migliori tessuti per camicie da uomo su misura.

  • Royal Oxford
  • Giza cotton  
  • Sea Island cotton
  • Seta
  • Lino

Ognuno di questi tessuti ha determinate caratteristiche (e in alcuni casi delle ulteriori differenziazioni) e permette di ottenere risultati differenti. In questo senso, capire fin da subito qual è il tessuto più adatto alle proprie esigenze, anche grazie all’aiuto qualificato di una sarto di fiducia, consente di personalizzare la camicia, rendendola ancora più esclusiva.

Royal Oxford
Royal Oxford
Il Royal Oxford è uno specifico tipo di tessuto, nato in Inghilterra (come si deduce dal nome), che deriva dal più classico tessuto Oxford ma che, a differenza di quest’ultimo, presenta una trama più elaborata, prevede una lavorazione su filati di cotone puro molto più sottili e, più in generale, ha una qualità superiore. È estremamente morbido, quasi “setoso” – sia al tatto sia alla vista, e sicuramente di classe. Una camicia Royal Oxford è pensata per outfit formali, da indossare anche con la cravatta, in circostanze in cui si vuole mettere in evidenza la cura e l’attenzione per i dettagli.

Giza cotton
Il Giza cotton è un tipo di cotone egiziano coltivano lungo il delta del fiume Nilo, in una piccola zona fertile (si tratta quindi una fibra naturale di origine vegetale). È noto per la finitura sottile e uniforme, per trattenere efficacemente i colori e per le sue eccezionali caratteristiche. È disponibile in diverse varianti, tra cui quella più richiesta: la camicia da uomo Giza 45 (“The Queen of the Egyptian cotton”). Si tratta di una variante molto ricercata e dalla produzione limitatissima, che, alla lunghezza e alla finezza delle fibra, unisce un’elevata resistenza. Una vera e propria garanzia quando si vuol far risaltare il proprio stile.

Sea Island cotton
Il Sea Island Cotton è un tessuto tanto raffinato quanto costoso ed è coltivato in piccole quantità nell’America centro-meridionale, soprattutto a Barbados e in alcune isole caraibiche (solo ed esclusivamente con determinate condizioni climatiche). Chiamato più propriamente “West Indian Sea Island Cotton”, è conosciuto anche come “Gossypium barbadense” o “seme nero”. Una camicia Sea Island Cotton si contraddistingue per l’uniformità e lunghezza della sua fibra (la più lunga del mondo) e per la lucentezza del suo tessuto. È perfetta per outfit impeccabili.

Seta
La seta è un tessuto molto prezioso – e costoso – dalle proprietà uniche, ricavato da una fibra naturale di origine animale che, fin dall’antichità, ha goduto di una particolare status. Una camicia da uomo di seta è straordinariamente morbida e perfettamente aderente al corpo. Si tratta di capi d’abbigliamento davvero speciali, che vanno trattati con particolare cura e che, una volta indossati, hanno il vantaggio di donare sensazioni di freschezza, piacevolezza e leggerezza. Il massimo del comfort, quindi, con il massimo della ricercatezza.

Lino
Lino
Il lino è un tipo di tessuto usato da millenni, ricavato dall’omonima pianta con tecniche di coltivazioni ecosostenibili e composto al 70% da cellulosa. Tra le fibre tessili più robuste in circolazione, si contraddistingue per la resistenza all’usura, anche dopo frequenti lavaggi, e per le capacità di non deteriorarsi nel tempo. Una camicia di lino dev’essere indossata con cura, per via del rischio che si sgualcisca, ma è traspirante, anti-umido, ed è perfetta per la stagione estiva con climi anche molto caldi. È l’ideale per comodità e freschezza, per look sobri e informali ma comunque originali e vivaci. Nell’armadio di un uomo non può mancare.

 

Tessuti misti per camicie da uomo, una valida alternativa
Rivolgendosi a una sartoria artigianale, in ogni caso, è possibile optare anche per i tessuti misti, ottenuti dal connubio tra fibre naturali (cotone, seta e lino, per esempio) o con altre fibre naturali oppure con fibre artificiali o sintetiche.

In questo modo, a seconda dei casi (le varianti sono tantissime!), la camicia su misura può risultare più elastica, resistente o lucente, ma anche complessivamente più leggera, più comoda e meno costosa.

Tra le  tipologie più diffuse abbiamo: misto cotone, misto seta, misto lino.

In molti casi, i tessuti misti possono rivelarsi un’alternativa interessante rispetto ai tessuti “puri” e il loro utilizzo è il grado di personalizzare una camicia su misura.

 

Tessuti per camicie, garanzia di qualità
Più in generale, è consigliabile avere un quadro chiaro dei tessuti per le camicie da uomo e avvalersi della consulenza di esperti nel settore per scegliere il tessuto più appropriato, tenendo sempre a mente che proprio dal tessuto dipenderà la qualità della camicia, con tutte le sue caratteristiche.

Conoscere i tessuti più richiesti, tra quelli utilizzati dalle sartorie artigianali, è quindi fondamentale per una maggiore consapevolezza personale e per sapere davvero di cosa si ha bisogno.

Serve per acquistare la perfetta camicia su misura, insomma: un capo prezioso, cucito a mano con la massima professionalità, che dura negli anni e che va indossato in occasioni speciali.

 

Se desideri una camicia realizzata su misura, contattaci, scopri i nostri servizi e scegli la qualità della tradizione sartoriale fiorentina.

ADD COMMENTS